Page 2 - Sano & Buono in Farmacia
P. 2
Longevità: l’importanza di genetica
ed epigenetica
Nell’ultimo libro di Massimo Spattini, le chiavi per prolungare
la vita in salute, attraverso scelte nutrizionali, stili di vita
e pratiche mirate
Patologie cardiovascolari, oncologiche, malattie possono rendere positivo l’umore. Al contrario,
autoimmuni sono lo spettro della popolazione una dieta ad alto indice e carico glicemico,
anziana nei Paesi industrializzati, che oggi è ricca di prodotti altamente industrializzati e
composta da 727 milioni di persone. povera di fitonutrienti e antiossidanti, altera
Il trend in continua crescita di queste patologie negativamente il microbiota, con ricadute
rende sempre più elevato il numero di coloro che importanti sull’emotività: insorgenza di
affrontano gli ultimi anni della loro esistenza tra depressione, ansia e disturbi comportamentali.
cure mediche - più o meno invasive - trattamenti Del resto, è sempre più corposa la letteratura
chemioterapici e farmaci in quantità. scientifica a supporto del collegamento
Cosa che non avviene in pari misura nei Paesi tra il microbiota intestinale e il cervello, in una
più poveri, dove il minor inquinamento, la minor relazione bidirezionale, comunemente chiamata
presenza di cibi industrializzati e raffinati, la minor “asse microbioma-intestino-cervello”.
sedentarietà e la frequenza delle relazioni umane, Nutrirsi bene è fondamentale per preservare
fanno da deterrente. l’equilibrio dell’ecosistema microbico, che
Partendo da questa osservazione e dalla statistica, risulta uno dei fattori di fondamentale importanza
che parla di un raddoppio della popolazione per favorire le condizioni di salute sia fisica
over 65 entro il 2050, Massimo Spattini - Medico che mentale.
chirurgo, Specialista in Medicina dello Sport, “Con l’utilizzo di integratori alimentari mirati
Specialista in Scienza dell’Alimentazione e possiamo contribuire a migliorare le difese
Dietetica - nel suo ultimo libro “Le 3 chiavi della immunitarie e generare uno stato di benessere
Longevità”, ha voluto soffermarsi sulle scelte nell’asse intestino-cervello - ha affermato in un
nutrizionali, gli stili di vita, le pratiche che possono recente evento Silvio Dainese - Direttore della
prolungare la vita in salute e l’efficienza fisica. Divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia
“La longevità - dice Spattini - è una delle maggiori Digestiva all’Ospedale San Raffaele di Milano”.
conquiste della società moderna, non solo in E i comfort food?
funzione della durata della vita, ma soprattutto Spattini nel suo libro manifesta una certa
in funzione della durata della salute”. indulgenza, per la loro componente di
Andando a vedere i modelli di vita dei centenari gratificazione, ma attenzione anche al contesto
delle Blu Zone, il trait d’union è rappresentato che accompagna il pasto, inteso in senso fisico,
dall’attività fisica costante, legata sia alle ma anche emotivo, di relazione. Diversi studi
caratteristiche del loro territorio geografico, hanno evidenziato, infatti, che la produzione di
sia alle attività quotidiane. cortisolo durante un pasto è da porsi in relazione
Senza poter replicare modelli esistenziali analoghi alla compliance del cibo e al contesto in cui
nella nostra società, l’attività fisica costante viene consumato.
rappresenta una componente fondamentale di
benessere e longevità, al pari dell’alimentazione e Silvana Sassi
della capacità di vivere con se stessi e con gli altri,
in modo sereno e positivo.
Genetica ed epigenetica hanno insegnato,
infatti, come la nostra dieta, il nostro stile
di vita, le nostre emozioni, sono in grado di
condizionare l’espressione dei nostri geni, ma
anche di esercitare tra di loro un reciproco
condizionamento.
Una dieta mirata, insieme ad un utilizzo
personalizzato di supplementi nutraceutici,
46